Livigno

Progetto realizzato con contributi europei, nazionali e regionali

Migliorie da apportare alla struttura alberghiera denominata Hotel Compagnoni a Livigno.

Ristrutturazione integrale di alcune camere dell’albergo con rinnovo arredi (armadi, scrivanie, sedie, testate dei letti ecc.) e rifacimento radicale dei bagni con nuovi pavimenti, rivestimenti, sanitari, docce ed elementi di arredo bagno.

Acquisto di un nuovo piano di cottura ad induzione, finalizzato alla sostituzione della stufa a gasolio, per ridurre le emissioni inquinanti, e di alcune altre attrezzature professionali per la cucina, in particolare una nuova raviolatrice.

Intervento tecnico sull’ascensore con implementazione di nuove componenti elettromeccaniche, finalizzate ad incrementare la velocità e l’efficienza e ridurre i consumi di energia elettrica, nonché i tempi d’attesa per la clientela che usufruisce del servizio.

Acquisto di colonnine elettriche per la ricarica di veicoli elettrici (E-bike, monopattini elettrice, ecc,).

Obiettivi

  • Ristrutturazione camere: rendere maggiormente confortevoli gli spazi con ampliamento di camere e bagni e sostituzione di impianti idraulici ed elettrici.
  • Installazione di colonnine elettriche: ampliare i servizi offerti al cliente e favorire un turismo green.
  • Sostituzione piano cucina: ridurre i consumi e le emissioni di sostanze inquinanti, valorizzare cucina locale.
  • Passaggio da ascensore oleodinamico a elettrico: ridurre i consumi energetici e aumentare la velocità di percorrenza.

 

Risultati

  • Ristrutturazione camere: migliorare il livello di comfort della clientela durante il soggiorno. L’aumento degli spazi potrà altresì facilitare l’accoglimento di ospiti, con problemi di mobilità e deambulazione, che sono purtroppo ricorrenti nelle persone anziane, oltre che, naturalmente, in quelle colpite da alcune forme di disabilità. Per talune camere inoltre l’ampliamento è strettamente finalizzato a favorire la ricettività di famiglie con bambini e ragazzi. Miglioramento dell'insonorizzazione e risparmio energetico e dei consumi d'acqua.
  • Installazione di colonnine elettriche: invitare gli ospiti ad una vacanza attiva, attraverso una maggiore presenza di servizi.
  • Sostituzione piano cucina: migliorare le performance di questo comparto della struttura alberghiera, riducendo anche, grazie ad attrezzature più moderne, l’emissione di sostanze inquinanti ed il consumo d’energia complessivo con conseguenti vantaggi sia economici che ambientali.
  • Passaggio da ascensore oleodinamico a elettrico: riduzione dei tempi di attesa, aumento della velocità e diminuzione dei costi, grazie ad un risparmio energetico.

Prenota all'hotel compagnoni

Prenota online Invia richiesta
Guarda tutte le news

Condizioni

Scopri SCOPRI.key

Hotel

Scopri SCOPRI.key

Richiesta

Scopri SCOPRI.key

2018 Hotel Compagnoni Srl | Cod. fiscale: 92010890140 | Ricevuto contributo Regione Lombardia |

Credits Ueppy realizzazione siti web a Bormio